Tutela della salute

Proponiamo e sosteniamo attività volte a proteggere e promuovere la salute, intesa come stato di completo benessere fisico e mentale e nel rispetto delle diversità tra ogni persona e nei diversi contesti di vita.

Al centro dell’attività si pone la tutela della vita e della salute, che esprimiamo attraverso diversi progetti. Partendo dal soccorso sanitario 118, che a Chieri vede impiegata:

  • Un’ambulanza di Soccorso Avanzato attiva H24 tutti i giorni
  • Un’ambulanza di Soccorso di Base H12 (dalle 8 alle 20) tutti i giorni
  • Un’ambulanza di Soccorso di Base dalle h.8 alle h.20 dal Giovedì alla Domenica sul territorio di Pino Torinese
  • Un’ambulanza di Soccorso Base estemporanea nelle fasce serali e notturne
  • Un’ambulanza di Rianimazione per trasferimenti intraospedalieri urgenti
  • Numerose ambulanze di trasporto e mezzi disabili a disposizione dei servizi ASL.

Oltre al servizio di emergenza svolgiamo l’altrettanto prezioso servizio di trasporto infermi, che prevede la possibilità anche da parte di privati di prenotare un trasporto in ambulanza per persone che hanno bisogno di utilizzare presidi specifici, come barelle o carrozzine, o in caso di dimissioni ospedaliere o trasferimenti tra strutture diverse. Inoltre assistiamo e accompagniamo pazienti che necessitano di accompagnamento regolare presso le strutture ospedaliere.

Infine obiettivo di quest’area di azione l’educazione ai corretti stili di vita, alla promozione di pratiche utili all’intera comunità come ad esempio la diffusione capillare della conoscenza del Primo Soccorso. In tal senso attiviamo regolarmente corsi rivolti sia alle aziende, secondo il D.Lgs. 81/2008, sia alla popolazione laica quali BLS, BLSD e manovre salvavita utili per chiunque si trovi a fronteggiare situazioni di emergenza nella vita di tutti i giorni.
Per la sezione dedicata cliccare qui.